Romanzi

Augusto Palombini  
Il cammino dell'imperatrice
Editore Limina (2004)
La storia della giovinezza dell'imperatrice Teodora, trapelata nel dialogo di una notte con il giovane monaco Giuliano, che sarà il primo evangelizzatore del Sudan; il viaggio di due studiosi nelle contraddizioni della Turchia dei nostri giorni; la vicenda di un giovane italiano riparato in Kurdistan per sostenere la causa di un popolo.
Fili che si intrecciano in una sequenza narrativa ordinata secondo gli arcani maggiori dei tarocchi. 

copertina-imperatrice
Augusto Palombini
Dietro la sabbia
Editore Aletti (2000)
Ankhsenamon, sfortunata sposa di Tutankhamon, 3000 anni fa tenta di porre fine a una guerra secolare con un gesto di pace senza precedenti. Un ragazzino alla fine dell' '800 custodisce alcuni disegni di cui non può capire il valore. Un fotografo in viaggio lungo le oasi del Sahara sulla base di un'intuizione. Uno studioso trascorre una notte nel Museo del Cairo raccontando le storie di tutti questi personaggi. In un complesso momento della storia dell'antico Egitto, la narrazione epica si fonde a traduzioni di testi della corte Ittita e brani di indagini storiche.
copertina-sabbia



Altri libri

Cervelli in fuga   a cura dell'A.D.I.  (Ass. Dottorandi e Dottori di ricerca Italiani)
(curatore Augusto Palombini)  Editore Avverbi (2001)
Dossier sulla situazione della ricerca italiana, attraverso i racconti di ricercatori emigrati nelle diverse aree del mondo e una serie di analisi statistiche e politiche del fenomeno.
cif
Cervelli in gabbia   a cura dell'A.D.I. (Ass. Dottorandi e Dottori di ricerca Italiani)
(curatori Augusto Palombini e Marco Bianchetti)  Editore Avverbi (2005)
Dossier sulla situazione della ricerca italiana, attraverso i racconti dei disagi dei giovani scienziati alle prese con le difficoltà della ricerca nei vari settori d'impiego.


copertinacig


Attività e pubblicistica scientifica


Profilo dell'autore  

 aguprofilo
Augusto nasce a Roma nel 1971. Nel 1997 si laurea con lode in Lettere con indirizzo archeologico presso l'Università "La Sapienza" di Roma e consegue un diploma di perfezionamento europeo presso l'Université Libre de Bruxelles. Nel 2004 diviene dottore di ricerca in Africanistica presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha operato in missioni archeologiche in Italia e in Africa, in particolare nel Sahara centro-orientale, ed è attualmente ricercatore a contratto presso l'Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR. E' autore di numerosi articoli scientifici, di divulgazione storico-artistica, di politica universitaria, nonchè dei romanzi "Dietro la sabbia" (Aletti, 2000) e "Il cammino dell'imperatrice" (Limina, 2004). Ha inoltre curato i saggi "Cervelli in fuga" (Avverbi 2001) e "Cervelli in Gabbia" (Avverbi 2005) per conto dell'Associazione dottorandi e Dottori di ricerca Italiani, di cui è stato segretario nazionale dal 2002 al 2007. E' socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo della Confederazione Italiana Archeologi.



                                                          

CV completo, formato .pdf


home